Motore: anteriore in linea; derivazione General Motors – Chevrolet
Cilindri: 8 a V di 90°
Alesaggio e corsa: 100,6 x 88,4 mm
Cilindrata totale: 5735 cc
Potenza massima: 225 CV a 4.800 giri/minuto con iniezione (200 Cv con alimentazione a carburatore
Lubrificazione: forzata a carter umido con pompa di mandata
Raffreddamento: ad acqua con circolazione forzata
Distribuzione: ad aste e bilancieri con albero a camme centrale nel basamento
Alimentazione: iniezione indiretta Lucas (in alternativa per il mercato USA 1 carburatore quadricorpo)
Accensione: singola con batteria e spinterogeno
Frizione: –
Cambio: automatico General Motors a 3 rapporti ( a richiesta manuale ZF a 5 rapporti e retromarcia
Telaio: struttura mista con tubi scatolari e piattaforma in lamiera d’acciaio
Sospensione anteriore: a ruote indipendenti con bracci triangoli trasversali, molle elicoidali ed ammortizzatori telescopici idraulici
Sospensione posteriore: a ruote indipendenti con bracci triangoli trasversali, molle elicoidali ed ammortizzatori telescopici idraulici
Freni: a disco Girling autoventilanti sulle ruote servoassistiti
Passo: 2.639 mm
Carreggiate: anteriore 1.499 mm; posteriore 1.499 mm
Pneumatici: anteriori 6,50-18; posteriori 6,50-18
Carrozzeria: tipo berlina 2+2 posti, 2 porte (a richiesta tipo convertibile)
Periodo di produzione: 1971